...

Marco Ghelfi

marco ghelfi

Danzatore, maestro di danza, educatore psicomotricista

⁠Classe 1962

Si forma come danzatore classico con maestri di fama internazionale come Gabriel Popescu e Robert Strajner.

⁠Diventa danzatore professionista e sviluppa la sua carriera presso il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Regio di Torino, l’ente Arena di Verona e diverse compagnie private (anche come coreografo), spaziando dal repertorio classico alla danza moderna, dalla danza contemporanea alla contact-improvisation fino alla contaminazione col teatro di prosa, al fianco di artisti, registi e coreografi di prima grandezza (M. Pistoni, J.Russillo, R. North, F. Bujones, L. Massine, J. Charrat, per citare i principali ), ricoprendo anche ruoli da solista.

Apre e gestisce per dieci anni una propria scuola di danza e consegue presso la Fondazione Don C. Gnocchi di Milano, il titolo triennale post diploma di Educatore professionale, con riconoscimento della regione Lombardia

Consegue presso il Teatro alla Scala di Milano il titolo biennale post diploma di specializzazione all’insegnamento della danza classico-accademica, con riconoscimento della regione Lombardia.

⁠Ha esperienza in qualità di assistente all’interno di setting terapeutico di soggetto autistico grave e danzaterapia su soggetti adulti.

Ha lavorato presso diverse realtà Milanesi:

  • Accademia Aloysius come insegnante di danza classico accademica sia a livello professionale che amatoriale.
  • Principessa Dancing School s.r.l. come insegnante di danza, classica e moderna e come assistente alla direzione artistica e organizzativa (dir.art.m° R. Fascilla).
  • Giudice di Premio MAB, concorso internazionale di danza per giovani talenti.

Attualmente:

–  Tiene laboratori di team building basati sull’uso espressivo del corpo integrando tutte le proprie esperienze pregresse, avvalendosi anche di figure professionali diverse (attori, musicisti).

–  Tiene corsi di fitness per adulti.

–  Tiene gruppi di gioco-danza per bambini a partire da i 3 anni.

DISCIPLINE

null

Danza Classica

©copyright