Tai Chi
Il Tai Chi nasce come Ginnastica Terapeutica più di 3.000 anni fa in Cina.
Fonda i suoi principi su una base medica (Medicina tradizionale cinese) e una base filosofica (Taoismo).
Fatto di sequenze, camminate e movimenti lenti, dolci ma efficaci, aiuta a migliore il nostro equilibrio motorio e la sicurezza nel muoversi.
È in grado, attaverso la pratica costante, di prevenire diversi disturbi che a volte possono diventare anche malattie.
Allena il corpo a mantenere elastiche le articolazioni, i tendini e i muscoli inoltre quieta la mente spesso sotto stress.
Adatto a tutte le età, nei corsi di Barbara Malinverno si presta molta attenzione anche alla parte Posturale che è di fondamentale importanza per un equilibrio psico-fisico-emozionale.
Nel 2020 il Tai Chi è diventato un bene immateriale dell’Unesco.
In tutto il mondo viene praticato e prescritto per rallentare/curare alcune malattie neurodegenerative come Parkinson, Alzheimer e fibromialgia.
Ha inoltre effetti benefici su diabete, post partum e riabilitazione dopo interventi cardiaci.
Lavorando sulla respirazione in connessione con i movimenti della pratica, aiuta a riequilibrare la pressione sanguigna con conseguente miglior ossigenazione di tessuti, muscoli e organi.