• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi
  • Insegnanti
  • News
  • Blog
  • Partners
  • Calendario
  • Contatti

Scuola di Danza Milano

Alele's Company

SCUOLA DI DANZA, BALLO, FITNESS.
VIA MAC MAHON, 9 20155 MILANO.

Home > Scuola di Danza Viale Certosa Milano

Scuola di Danza Viale Certosa Milano

Gli stili di danza più hot del momento.

Alla Scuola di danza Viale Certosa Alele’s Company, oltre alle danze più classiche, si praticano anche altri balli molto in voga.

Zumba.

La zumba è fitness con la musica. Si balla in gruppo si utilizzano canzoni ritmate in stile caraibico. I movimenti della zumba fitness sono presi in prestito da quelli classici dell’aerobica. Lo scopo della zumba fitness è un esercizio dove il consumo di calorie è molto alto grazie all’intensità. La zumba ha anche lo scopo di divertire i partecipanti che possono provarla anche alla scuola di danza Certosa Alele’s Company. Le coreografie della zumba fitness sono pensate per strutturare un lavoro di alta intensità che si focalizza principalmente sulle gambe e sui glutei. La zumba è dunque perfetta per ritrovare la forma fisica in modo divertente e tonificare soprattutto la parte inferiore del corpo. La zumba è una disciplina in continua evoluzione anche per via della musica: i pezzi più hot della musica pop – commerciale si possono utilizzare per fare esercizio fisico.

Danza creativa.

Con la danza creativa alla Scuola di danza Viale Certosa si fa un approfondimento delle posizioni classiche della danza, ponendo l’attenzione all’uso del peso, allo slancio, ai saltelli e al radicamento. Lo scopo è quello di migliorare la consapevolezza dell’uso del proprio corpo, ponendo l’accento sui movimenti delle articolazione e della colona vertebrale.

Si lavora in gruppo e, una lezione dopo l’altra, va a crearsi una coreografia con sequenze e movimenti. Si viene a creare una base in modo che ogni componente del gruppo si senta libero di esprimere la propria danza liberamente manifestato la propria espressione.

Si parte, come per tutti gli altri corsi, da un livello base e man mano ci si può confrontare con diversi insegnanti sempre più tecnici. Vengono così a crearsi coreografie più complesso sotto diversi punti di vista: quello tecnico, in primis, seguito poi da quello della coordinazione e quello dell’orientamento spazio – tempo.

Ogni movimento nasce dalle emozioni e perciò la danza creativa dà il via anche a un percorso emotivo. Il gruppo ha un ruolo fondamentale poiché ha un valore maggiore rispetto alla somma delle singole parti.  Il gruppo fa fare percorsi inaspettati e impensabili al singolo, facendo emergere le emozioni. La danza creativa contemporanea, a differenza di altri stili moderni, predilige il teatro come luogo principale d’espressione, ma non è solo l’unico.

Girly funky.

Il girly funky, che si può provare in esclusiva alla Scuola di danza Viale Certosa Alele’s Company, è una disciplina recentissima che si caratterizza per la sua forte sensualità. Il girly funky unisce hip hop e jazz, utilizzando anche passi di danza afro e latin dance. La particolarità di questa danza è che si fa sui tacchi, per questo è detta girly, cioè femminile. I movimenti del girly funky sono intensi e l’espressività ha un ruolo predominante. La parte del corpo che lavora di più è quella alta, in particolar modo le braccia. La tecnica ha un ruolo importante e l’altro 50% è rivestito dalla passione.

Salsa cubana.

La salsa cubana è un ballo che ha nelle sue origini tutti gli altri stili di danza caraibici e classici che utilizzano musiche afro – latine. A Cuba e non solo, la salsa cubana è stata influenzata dall’afro, dal son e dalla rumba cubana. Come nei balli classici, è l’uomo a condurre e la partner segue i suoi movimenti del corpo. Si tratta di una danza strutturata che prevede posizioni e passi da rispettare. È un ballo molto energico e colorato, come la terra da cui proviene.

Bachata.

Uno dei balli di coppia più celebri è la bachata che ha le sue origini nella Repubblica Dominicana. Nasce circa negli anni 40 del Novecento ed era caratteristica delle classi sociali più povere perché i borghesi disprezzavano fortemente il genere musicale della bachata. Inoltre, i movimenti della bachata venivano considerata addirittura osceni e sconvenienti. È necessario aspettare un’interpretazione più moderna per trovare nella bachata delle espressioni e delle figure canoniche. All’inizio la bachata era un ballo che uomo e donna facevano stretti in un abbraccio con un movimento d’anca sulla quarta battuta, poiché la musica in genere è di 2/4 o 4/4. Ci sono oggi due scuole di pensiero in merito all’interpretazione di questo ballo; la prima, principalmente dominicana, è molto fedele al ballo originale cioè con poche figure e un movimento che si sviluppa praticamente sul posto. La seconda corrente, invece, è quella che si conosce di più in Occidente. Questa interpretazione della bachata la vuole con molte figure, prese dalla salsa e dalle merengue. In questo modo, la bachata è diventata molto più coreografica e commercializzabile.

Kizomba.

La kizomba è un ballo che alcuni localizzano a Capo Verde ma è più corretto dire che ha origini in Angola verso la fine degli anni 80. Questa danza è creata sulla falsa riga del semba e altri tipici ritmi africani e prende anche il nome di tango africano poiché le coppie di ballerini spesso compiono dei passi che sembrano quelli del tango argentino classico. La musica si caratterizza per essere romantica, lenta e ricca di percussioni. Un dettaglio caratterizzante della kizomba è la sensualità del movimento della ballerina che viene condotta dall’uomo. Il coinvolgimento emotivo è giustificato dalla forte vicinanza tra i due partner.

Reggeaton.

Il reggaeton è un ballo molto amato dai giovani, ma poco apprezzato, se non addirittura, fonte di polemica per i più conservatori. Il motivo è perché è considerato molto sconveniente questo stile di ballo che imita alcune posizioni sessuali; altri dicono che il reggaeton è in qualche modo come fare l’amore vestiti sulla pista da ballo. Il contenuto sensuale è una caratteristica distintiva per questo ballo che ha molto successo tra i giovani che lo apprezzano proprio perché ha il gusto del proibito. Il reggaeton nasce nell’America centrale, soprattutto a Panama e a Porto Rico da dove si è diffuso nei Pesi vicini come Cuba, Repubblica Domenicana, Ecuador, Colombia etc. fino a d arrivare in Europa. La musica su cui si balla è anch’essa definita come reggaeton con ritmi veloci e i ballerini sono sempre vestiti in modo colorato e vistoso.

Alcuni dei nostri servizi:

Scuola di Danza Viale Certosa,  Scuola di Danza Viale Certosa Milano,  Scuola di Danza Zona Certosa Milano,  Scuola di Danza Zona 8 Milano, Corsi di Zumba Viale Certosa, Corsi di Tango Argentino Viale Certosa, Corsi di Reggeaton Viale Certosa, Corsi di Kizomba Viale Certosa, Corsi di Bachata Viale Certosa, Corsi di Girly funky Viale Certosa.

Barra laterale primaria

Seguici sui social

  • Facebook
  • Youtube

Siamo facilmente raggiungibili da varie zone della città

  • Bachata Fatebene Fratelli Milano
  • Yoga Piazzale Damiano Chiesa Milano
  • Tonificazione Monza San Rocco
  • Pilates Buccinasco
  • Bachata Segesta Milano
  • Swing Gambara Milano
  • Yoga Casorezzo
  • Hip Hop Viale Cirene Milano
  • Pilates Viale Monza Milano
  • Tango Argentino Viale Liguria Milano
  • Scuola Di Danza Mecenate Milano
  • Danza Classica Arluno
  • Tango Argentino Muggiò
  • Swing Vizzolo Predabissi
  • Danza Classica Vanzago
  • Break Dance Settimo Milanese
  • Kizomba Vedano al Lambro
  • Yoga Bovisa Milano
  • Scuola Di Danza Buccinasco
  • Baby Dance Cesano Maderno
  • Bachata Vittuone
  • Hip Hop Mirabello Milano
  • Lindy Hop Viale Marche Milano
  • Zumba Roserio Milano
  • Zumba Pavia
  • Scuola Di Danza Cisliano
  • Baby Dance Corso XXII Marzo Milano
  • Tango Argentino Viale Jenner Milano
  • Danza Moderna Magenta
  • Tonificazione Cadorna Milano
  • Richiesta Cancellazione Dati
  • Kizomba Milano Municipio 6
  • Break Dance Ponte Lambro Milano
  • Danza Classica Hinterland Milanese
  • Break Dance Liscate
  • Tango Argentino Zelo Surrigone
  • Hip Hop Montalbino Milano
  • Scuola Di Danza Casoretto Milano
  • Break Dance Giambellino Milano
  • Scuola Di Danza Vedano al Lambro
  • Tango Argentino Vialba Milano
  • Scuola Di Danza Lesmo
  • Danza Classica Biassono
  • Kizomba Milano Due Milano
  • Scuola Di Danza Molinazzo Milano
  • Bachata Porta Volta Milano
  • Yoga Truccazzano
  • Lindy Hop Corso di Porta Vercellina Milano
  • Bachata Quartiere Le Terrazze Milano
  • Baby Dance Santa Giulia Milano
  • Hip Hop Misinto
  • Danza Classica Stadera Milano
  • Bachata Via Novara Milano
  • Tonificazione Agrate Brianza
  • Swing Cenisio Milano
  • Pilates Corso di Porta Vercellina Milano
  • Scuola Di Danza Vignate
  • Tonificazione Monza Cazzaniga
  • Tonificazione Bubbiano
  • Salsa Dergano Milano

Footer

Rimaniamo in contatto

Via Mac Mahon 9, Milano – 20155

Mail: info@alelescompany.it

Tel: 02.45486581

C.F: 97471190153

  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Richiesta Cancellazione Dati

I nostri servizi a Milano

  • Scuola Di Danza Milano
  • Danza Classica Milano
  • Danza Moderna Milano
  • Hip Hop Milano
  • Tango Argentino Milano
  • Break Dance Milano
  • Baby Dance Milano
  • Zumba Milano
  • Pilates Milano
  • Yoga Milano
  • Tonificazione Milano
  • Swing Milano
  • Lindy Hop Milano
  • Bachata Milano
  • Kizomba Milano
  • Salsa Milano

Visite

  • 203123Totale visitatori:
  • 1Oggi:
  • 126Ieri:
  • 991La scorsa settimana:
  • 3291Visitatori per mese:
  • 141Visitatori per giorno:
  • 0Utenti attualmente in linea:
  • 31 Agosto 2018Il contatore parte dal:

Copyright © 2023 | Realizzazione Siti Web - Siti Roma - Solution Group Communication

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL