• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi
  • Insegnanti
  • News
  • Blog
  • Partners
  • Calendario
  • Contatti

Scuola di Danza Milano

Alele's Company

SCUOLA DI DANZA, BALLO, FITNESS.
VIA MAC MAHON, 9 20155 MILANO.

Home > Scuola di Ballo Fiera

Scuola di Ballo Fiera

La danza moderna. Le sue origini, il movimento nello spazio, la musica e come funziona il gruppo.

Origini.

La danza moderna nasce nel Novecento come contrapposizione al balletto e alla danza classico insegnata nelle accademie. Un’importante differenza nella danza moderna è che sono eliminati i movimenti artificiali del corpo, come le classiche cinque posizioni dei piedi del balletto classico, come anche le caratteristiche scarpette con la punta.

La danza moderna alla scuola di ballo Fiera Alele’s Company punta a una maggiore espressione del corpo e delle mimica facciale, tramite un linguaggio coreografico più naturale. Anche per quanto riguarda i costumi e le coreografie c’è una rivoluzione: essi sono ridotti al minimo per focalizzare l’attenzione dello spettatore sulla danza stessa. Il ballerino non è più diretto da un coreografo, ma spesso queste due figure coincidono: è il ballerino stesso che decide come muoversi nello spazio in modo libero e più personale.

Nella danza moderna non ci sono figure e passi codificati come succede nel balletto classico, ma sono gli interpreti a decidere i passi. Più che sulla tecnica del ballerino, la danza moderna intende far emergere la sua personalità e il suo personale sentire che scaturiscono delle emozioni particolari.  La danza moderna può esprimere concetti più profondi rispetto al balletto classico e far pensare in merito anche a temi attuali, come la guerra, la condizione della donna, l’inquinamento, la famiglia allargata etc. In questo senso, molti trovano la danza moderna molto più forma d’arte rispetto al balletto classico.

Muoversi nello spazio.

Il movimento nello spazio a disposizione della danza moderna è diverso rispetto alla concezione che ne ha il balletto classico. Anche in questo caso c’è una rottura con il passato: muoversi nello spazio liberamente è tipico della danza moderna alla scuola di ballo Fiera.

Il ballerino è mosso dalla volontà di trovare un nuovo rapporto con lo spazio e il suo corpo. La danza moderna si focalizza, in particolar modo, sullo studio del movimento del corpo e dei corpi tra di loro. Può capitare, guardando un’esibizione di danza moderna, di vedere i corpi dei ballerini che si muovono come i corpi celesti, cioè governati dalla forza di gravità. I ballerini del balletto classico si muovono rivolgendosi allo spettatore in modo che sia lui il destinatario dello spettacolo.

Questa relazione spaziale difficilmente si trova in un’esibizione di danza moderna, a volte vi è solo in parte. Capita spesso di trovare una ballerina che danza di schiena, senza magari mostrasi in volto, modificando il rapporto con lo spettatore che diventa quasi un voyerista. Nella danza moderna, i ballerini occupando tutto lo spazio del teatro, anche lo spazio della platea dove siede il pubblico, a volte. La posizione del busto rispetto alle gambe può variare rispetto ai preconcetti tipici del balletto classico che vogliono il corpo impostato in modo molto rigido.

Il balletto classico sfida la forza di gravità  poiché vuole il corpo del ballerino gettato in aria in modo facile e leggiadro. Quello che, invece, la danza moderna fa è proprio l’opposto: essa riconosce l’esistenza della forza di gravità e, a volte, può anche essere accentuata per enfatizzare un concetto, come può essere il peso delle responsabilità. È il peso del corpo a determinare il modo in cui si muove nello spazio. La somma di tutti questi concetti può creare nello spettatore una sorta di disorientamento perché la struttura del balletto classico qui non esiste più.

Musica.

Una parte importante della danza moderna riguarda ovviamente anche la musica, che può essere addirittura assente. Anche questo elemento intende essere una rottura con il balletto classico che nei migliori teatri vuole una vera e propria orchestra sinfonica. I ballerini classici ballano sulle note e i vari movimenti seguono la musica stessa. Nella danza moderna tutto questo non c’è più; la musica è anch’essa moderna con suoni ambientali, urla, silenzi, note ripetute all’infinito o fisse per tutta la durata dell’esibizione.

Il ritmo della musica non deve per forza essere seguito dal ballerino moderno che si esibisce secondo il suo ritmo personale, interiore. Spesso, un’esibizione di danza moderna alla scuola di ballo Fiera non segue la musica, che può essere anche scritta in un secondo momento dal coreografo / ballerino per accompagnare i movimenti. La danza moderna può anche esprimesi in contrapposizione con la musica, creando un dialogo diverso. A volte, i ballerini producono loro stessi dei suoni con la bocca oppure con le mani o battendo i piedi sul palco.

Altre arti.

Come accade con la musica, la danza moderna si unisce ad altre forme d’arte. La scenografia può essere totalmente assente oppure essere creata con effetti visivi. Un mix di immagini mixate ad hoc per l’esibizione fa da accompagnamento al ballerino che si muove liberamente sul palco. Il mondo delle visual è moderno come la danza e perciò questi due mondi spesso si incontrano, creando un dialogo comune che si presta alla divulgazione di un messaggio ben preciso.

In quanti si danza.

Finora si è parlato di ballerino, ma la danza moderna non ha regole nemmeno per quanto riguarda il numero di danzatore. Può esserci un ballerino singolo ma anche una coppia o, più frequentemente, un gruppo. La danza moderna anche alla scuola di ballo Fiera Alele’s Company spesso è fatta da un gruppo di ballerini, sia maschi che femmine. È il gruppo che è fautore della coreografia, dando sfogo ai loro odi di interpretare un tema o una situazione.

Possono esserci momenti in cui un solo ballerino si muove, un paio di ballerini si muovo e il resto del gruppo sta fermo immobile. In altri momenti è tutto il gruppo a danzare. Anche quando i ballerini sono due, non si seguono le regole del balletto classico e le cosiddette “prese” non sono figure codificate ma arrivano dalla sensazione dei ballerini. Il gruppo è una parte fondamentale nel processo creativo di una coreografia di danza moderna: si hanno più idee, magari idee a cui non si avrebbe pensato se si fosse stati da soli. La forza del gruppo crea un’armonia particolare e la storia che viene raccontata è ricca e penetrante anche per lo spettatore.

Scuola di ballo Fiera Milano, Scuola di ballo Fiera, Scuola di ballo a Milano Fiera, Scuola di ballo Zona Fiera Milano, Scuola di Ballo Zona 8 Milano, Corsi di Zumba Fiera Milano, Corsi di Tango Argentino Fiera Milano, Corsi di Reggaeton  Fiera Milano, Corsi di Kizomba Fiera Milano, Corsi di Bachata Fiera Milano, Corsi di Girly funky Fiera Milano, Corsi di Pilates Fiera Milano, Corsi Break Dance Fiera Milano, Corsi Hip-Hop Fiera Milano, Corsi Hip Hop Fiera Milano, Corsi di Lindy Hop Fiera Milano, Corsi di Tango Argentino Fiera, Corsi di Reggaeton Fiera, Corsi di Kizomba Fiera, Corsi di Bachata Fiera, Corsi di Girly funky Fiera, Corsi di Pilates Fiera, Corsi Break Dance Fiera, Corsi Hip-Hop Fiera, Corsi Hip Hop Fiera, Corsi di Lindy Hop Fiera, Corsi di Zumba Fiera, Corsi di Danza Moderna Fiera, Corsi di Danza Moderna Fiera Milano. 

Barra laterale primaria

Seguici sui social

  • Facebook
  • Youtube

Siamo facilmente raggiungibili da varie zone della città

  • Tonificazione San Zenone al Lambro
  • Swing Piazza Gerusalemme Milano
  • Baby Dance Boldinasco Milano
  • Zumba Veduggio con Colzano
  • Danza Moderna Romolo Milano
  • Break Dance Varese
  • Hip Hop Bernate Ticino
  • Hip Hop Ossona
  • Tonificazione Greco Milano
  • Bachata Busnago
  • Lindy Hop Camparada
  • Danza Classica Trezzo sull’Adda
  • Salsa Crema
  • Pilates Milano Municipio 3
  • Baby Dance Novate Milanese
  • Danza Moderna Buscate
  • Danza Classica Gudo Visconti
  • Zumba Cavenago di Brianza
  • Salsa Besate
  • Baby Dance Peschiera Borromeo
  • Hip Hop Casarile
  • Danza Classica Piero Della Francesca Milano
  • Hip Hop Domodossola Milano
  • Scuola Di Danza Milano Municipio 6
  • Scuola Di Danza Erba
  • Danza Moderna Viale Espinasse Milano
  • Baby Dance Cairoli Milano
  • Swing Sforza Policlinico Milano
  • Yoga Trezzano Rosa
  • Baby Dance Porta Vigentina Milano
  • Hip Hop Viale Marche Milano
  • Pilates Baranzate
  • Bachata Ossona
  • Tango Argentino Via Canonica Milano
  • Break Dance Arco Della Pace Milano
  • Zumba Besana in Brianza
  • Kizomba Monza San Carlo
  • Zumba Mecenate Milano
  • Pilates Pero
  • Zumba Vanzaghello
  • Lindy Hop Piazzale Susa Milano
  • Hip Hop Calvairate Milano
  • Hip Hop Corso Sempione Milano
  • Yoga Zelo Surrigone
  • Pilates Turati Milano
  • Tango Argentino Novate Milanese
  • Tango Argentino Bareggio
  • Bachata Porta Tenaglia Milano
  • Bachata Bellusco
  • Swing Cornaredo
  • Break Dance Wagner Milano
  • Danza Moderna Selvanesco Milano
  • Yoga Magnago
  • Baby Dance Romolo Milano
  • Zumba Porta Vittoria Milano
  • Zumba Monza Cazzaniga
  • Swing Vermezzo
  • Yoga Cornate d’Adda
  • Baby Dance Corso Vercelli Milano
  • Swing Abbiategrasso

Footer

Rimaniamo in contatto

Via Mac Mahon 9, Milano – 20155

Mail: info@alelescompany.it

Tel: 02.45486581

C.F: 97471190153

  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Richiesta Cancellazione Dati

I nostri servizi a Milano

  • Scuola Di Danza Milano
  • Danza Classica Milano
  • Danza Moderna Milano
  • Hip Hop Milano
  • Tango Argentino Milano
  • Break Dance Milano
  • Baby Dance Milano
  • Zumba Milano
  • Pilates Milano
  • Yoga Milano
  • Tonificazione Milano
  • Swing Milano
  • Lindy Hop Milano
  • Bachata Milano
  • Kizomba Milano
  • Salsa Milano

Visite

  • 196685Totale visitatori:
  • 55Oggi:
  • 101Ieri:
  • 871La scorsa settimana:
  • 156Visitatori per mese:
  • 117Visitatori per giorno:
  • 1Utenti attualmente in linea:
  • 31 Agosto 2018Il contatore parte dal:

Copyright © 2023 | Realizzazione Siti Web - Siti Roma - Solution Group Communication

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL