• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi
  • Insegnanti
  • News
  • Blog
  • Partners
  • Calendario
  • Contatti

Scuola di Danza Milano

Alele's Company

SCUOLA DI DANZA, BALLO, FITNESS.
VIA MAC MAHON, 9 20155 MILANO.

Home > Danza Classica Renate

Danza Classica Renate

Danza Classica Renate – Alele’s Company è una Scuola di Danza Milano, che organizza corsi di Danza Classica, Danza Moderna, Hip Hop, Salsa, Tango Argentino

Danza Classica Renate - Prenota subito la tua lezione di prova

Compila il form per ricevere ulteriori informazioni su Danza Classica Renate

  • Si legga l'informativa sulla privacy

I nostri servizi per Danza Classica Renate

  • Corso Danza Classica Renate
  • Corso Danza Classica Prezzo Renate
  • Corso Danza Classica Costi Renate
  • Corso Danza Classica Prezzi Renate
  • Corso Danza Classica Costo Renate
  • Corso Danza Classica Offerte Renate
  • Corso Danza Classica Offerta Renate
  • Corso Danza Classica Pacchetti Renate
  • Corso Danza Classica Pacchetto Renate
  • Corsi Danza Classica Renate
  • Corsi Danza Classica Prezzo Renate
  • Corsi Danza Classica Costi Renate
  • Corsi Danza Classica Prezzi Renate
  • Corsi Danza Classica Costo Renate
  • Corsi Danza Classica Offerta Renate
  • Corsi Danza Classica Pacchetti Renate
  • Corsi Danza Classica Pacchetto Renate
  • Scuola Per Danza Classica Renate
  • Scuola Per Danza Classica Prezzo Renate
  • Scuola Per Danza Classica Costi Renate
  • Scuola Per Danza Classica Prezzi Renate
  • Scuola Per Danza Classica Costo Renate
  • Scuola Per Danza Classica Offerte Renate
  • Scuola Per Danza Classica Offerta Renate
  • Scuola Per Danza Classica Pacchetti Renate
  • Scuola Per Danza Classica Pacchetto Renate
  • Corso Per Adulti Danza Classica Renate
  • Corso Per Adulti Danza Classica Prezzo Renate
  • Corso Per Adulti Danza Classica Costi Renate
  • Corso Per Adulti Danza Classica Prezzi Renate
  • Corso Per Adulti Danza Classica Costo Renate
  • Corso Per Adulti Danza Classica Offerte Renate
  • Corso Per Adulti Danza Classica Offerta Renate
  • Corso Per Adulti Danza Classica Pacchetti Renate
  • Corso Per Adulti Danza Classica Pacchetto Renate
  • Corsi Per Adulti Danza Classica Renate
  • Corsi Per Adulti Danza Classica Prezzo Renate
  • Corsi Per Adulti Danza Classica Costi Renate
  • Corsi Per Adulti Danza Classica Prezzi Renate
  • Corsi Per Adulti Danza Classica Costo Renate
  • Corsi Per Adulti Danza Classica Offerte Renate
  • Corsi Per Adulti Danza Classica Offerta Renate
  • Corsi Per Adulti Danza Classica Pacchetti Renate
  • Corsi Per Adulti Danza Classica Pacchetto Renate
  • Prezzo Corsi Danza Classica Renate
  • Prezzo Corsi Danza Classica Per Adulti Renate
  • Costi Corsi Danza Classica Renate
  • Costi Corsi Danza Classica Per Adulti Renate
  • Prezzi Corsi Danza Classica Renate
  • Prezzi Corsi Danza Classica Per Adulti Renate
  • Costo Corsi Danza Classica Renate
  • Costo Corsi Danza Classica Per Adulti Renate
  • Offerte Corsi Danza Classica Renate
  • Offerte Corsi Danza Classica Per Adulti Renate
  • Offerta Corsi Danza Classica Renate
  • Offerta Corsi Danza Classica Per Adulti Renate
  • Pacchetti Corsi Danza Classica Renate
  • Pacchetti Corsi Danza Classica Per Adulti Renate
  • Pacchetto Corsi Danza Classica Renate
  • Pacchetto Corsi Danza Classica Per Adulti Renate
  • Prezzo Corso Danza Classica Renate
  • Prezzo Corso Danza Classica Per Adulti Renate
  • Costi Corso Danza Classica Renate
  • Costi Corso Danza Classica Per Adulti Renate
  • Prezzi Corso Danza Classica Renate
  • Prezzi Corso Danza Classica Per Adulti Renate
  • Costo Corso Danza Classica Renate
  • Costo Corso Danza Classica Per Adulti Renate
  • Offerte Corso Danza Classica Renate
  • Offerte Corso Danza Classica Per Adulti Renate
  • Offerta Corso Danza Classica Renate
  • Offerta Corso Danza Classica Per Adulti Renate
  • Pacchetti Corso Danza Classica Renate
  • Pacchetti Corso Danza Classica Per Adulti Renate
  • Pacchetto Corso Danza Classica Renate
  • Pacchetto Corso Danza Classica Per Adulti Renate

Approfondimento su Danza Classica Renate

Se qualcuno si domanda quale è una delle cose più importanti nella vita di una persona ,per restare in salute fisica ed essere anche in armonia con se stessi, la risposta è scontata:il movimento fisico. Lo sport è sempre stato considerato non a caso un antidepressivo naturale e positivo, in quanto non ha alcuna controindicazione particolare.
Ci sono tantissimi tipi di sport e ogni persona può quindi scegliere quello che più gli si addice in base alle sue predisposizioni , desideri e gusti. La Danza Classica Renate è molto più di uno sport:è arte ed è una disciplina che aiuta tantissimo una persona sia dal punto di vista fisico che psicologico.
Con questa disciplina si sviluppano tante qualità che sono innate in ognuno di noi e che spesso non riusciamo ad esprimere, per tutta una serie di blocchi, paure e pregiudizi. Queste qualitè sono il portamento, la precisione, la grazia, la potenza e la leggerezza, che ci renderanno felici e in armonia con noi stessi e con gli altri.
Ovviamente questa disciplina non è alla portata di tutti perché richiede determinate caratteristiche fisiche , psicologiche e di approccio e richiede una grande fatica, costanza e voglia di mettersi in discussione quotidianamente.
La danza è molto importante perché è la prima espressione artistica del genere umano perché ha come mezzo di espressione il corpo ,mentre le altri arti prevedono che si usino oggetti che servono da strumento espressivo della propria creatività. Un’altra eccezione è il canto che come la danza, si avvale dell’uso del corpo.
L’origine della Danza
La danza fa parte della storia umana dalla civiltà preistorica e acquista un ruolo rilevante soprattutto in Grecia e durante il rinascimento era considerata come se fosse una sorta di educazione. Il primo balletto della storia nacque nel 1581 presso la Corte di Francia,invece la Danza Classica Renate prende avvio insieme alla costituzione dell’Accademia Francese.
La Danza Classica Renate venne anche denominata accademica perché una delle sue caratteristiche principali è quella di essere dipendente da alcune norme codificate. Questo spiega il perché la terminologia del balletto classico è quasi tutta in lingua francese.
Molto importante fu lo sviluppo durante l’800 del Balletto Romantico, che era basato su sensibilità diverse, su visioni del mondo diverse, più libere e più basate sulla passione e sul cuore e che hanno il merito di rompere vecchie certezze legate al vecchio e tradizionale sistema normativo.
Nel 1832 a Parigi viene messa in scena a Parigi il primo vero esempio di balletto Romantico. Questo nuovo stile si caratterizza per un aumento di sensibilità e di grazia e la tecnica è rigorosamente classica e che ha nelle punte e nell’arabesque i suoi principi fondamentali.
In Russia invece San Pietroburgo fu un punto di passaggio per tutti i soliti e i coreografi più importanti di Europa e determinante fu in tal senso l’introduzione del balletto romantico in Russia. In quegli anni nascono tanti metodi di insegnamento della danza diversi in varie parti del mondo.
Il metodo russo nasce con la danzatrice Agrippina Vaganova, quello italiano si chiamò metodo Cecchetti, dal maestro omonimo Enrico. Il metodo americano nasce grazie al coreografo George Balanchine, che nel 1934 fonda la School of American Ballet.
In Francia invece c è uno stile più che un metodo che imita il modello italiano ma da maggiore attenzione alla morbidezza delle linee delle braccia.
Come nasce la Danza Classica Renate
Questo tipo di danza fin dalla sua origine è stata definita dagli studiosi come una danza d’ecole e cioè di scuola che si basa sul principio fondamentale dell’en dehors e cioè in fuori.
Quando chi danza utilizza questo principio deve mostrare la parte interna delle gambe e per fare questo deve far si che la coscia ruoti all’esterno di 90 gradi rispetto all’asse del corpo. Per raggiungere facilmente l’en dehor, che equivale alla rotazione del femore verso l’esterno, stringendo i muscoli che vanno a formare la cintura addominale e i glutei, riuscendo in contemporanea a mantenere la colonna vertebrale eretta.
Molto importante sarà che la testa sia in linea sulla stessa verticale dei piedi, in posizione naturale. L’en dehor non è una formalità o una convenzione, ma è fondamentale per dare agli arti inferiori della persona che danza libertà di movimento in ogni direzione e permette alla testa del femore di ruotare completamente nel suo acetabolo.
Ci vogliono molti anni di studio per ottenere un buon livello di en dehor e il risultato è molto legato alla conformazione fisica di ogni danzatore. Per migliorare di livello su questo aspetto bisogna fare spesso degli esercizi particolari che servono per ruotare la coscia senza stirare tendini e stirarsi i muscoli.
Molto importante è la postura del busto che deve essere eretto e allungato verso l alto, il collo deve essere in allungamento, le spalle devono essere tenute abbassate. Invece per quanto riguarda le scapole ci sono due scuole di pensiero:c è chi dice che bisogna appiattirle nella schiena e c è chi dice che bisogna utilizzarle come delle molle, in base alla dinamica che si vuole imprimere all’evoluzione tecnica.
Fondamentale sarà che la linea delle spalle sia in linea con quella che i fianchi e con i glutei contratti. Questa posizione, seppur può sembrare innaturale, è necessaria affinchè la persona che balla sia in equilibrio durante le evoluzioni.
Danzare sulle punte
Tante persone che non conoscono questa disciplina si sono sempre chieste come mai si danza sulle punte. Intanto diciamo che l’uso delle scarpe da punta inizia a diffondersi tra le ballerine più o meno nel 19 secolo. L a prima donna ad eseguire un balletto interamente sulle punte fu Maria Tagliani, italo svedese, nel 1932 con lo spettacolo la Silyphide.
Da quel momento in poi ci fu un’evoluzione nei passi di danza e anche delle scarpe da punta e questo portò, in maniera differente in base alle nazioni, più virtuosismo nella Danza Classica Renate e Neoclassica. Per un ballerino-a all’inizio è molto faticoso ballare sulle punte, ma con i giusti consigli dell’insegnante e tanto allenamento le cose andranno molto meglio.
Per affinare questa abilità sarà molto importante rafforzare schiena, gambe, caviglie e piedi e poi sarà la stessa insegnante a stabilire quando l’allieva è pronta per usare le scarpe da punta. Dovrà essere pronta sia dal punto di vista tecnico e atletico.
Quindi sarà determinante trovare un’insegnante valida sotto punti di vista che aiuti a crescere in una disciplina, che aiuta addirittura a guarire certi problemi fisici come la lordosi, i piedi piatti,ginocchia disallineate.
Danza Classica Renate:le posizioni più importanti
Nella danza ci sono una serie di posizioni molto importanti e ne vedremo alcune. In una i piedi sono in linea con le punte rivolte lateralmente, tenendo ben tese le gambe, con le ginocchia e talloni uniti.
In un’altra I piedi mantengono la rotazione delle posizioni precedenti, e si posizionano tenendo i talloni uno di fronte all’altro. La posizione si dirà destra o sinistra a seconda del piede avanti.
Altra posizione è quando i piedi mantengono la rotazione delle posizioni precedenti, e si posizionano uno di fronte all’altro, tenendo in linea il tallone del piede avanti con la punta di quello dietro. La posizione si dirà destra o sinistra a seconda del piede avanti.
Altra posizione (introdotta nel XX secolo) I piedi sono paralleli, uniti, non si ha rotazione. Le braccia devono essere ben sostenute, con le mani morbide e le dita raccolte in modo che l’indice si trovi leggermente più avanti di tutte le altre dita mentre il pollice va tenuto all’interno della mano, verso il palmo. In tutte le posizioni le braccia devono avere una forma circolare.
Vediamone alcune. In una le braccia sono allungate verso l’esterno mantenendo l’altezza della prima posizione. A differenza di quanto si crede le braccia non vanno alzate né aperte eccessivamente. Qui è come se le braccia mantenessero un grande vassoio: il gomito va leggermente arrotondato e va sempre tenuto più basso delle spalle, come a creare una linea discendente spalla-gomito-polso.
Entrambe le braccia sono arrotondate ma allungate verso l’alto, a “incorniciare” la testa.
Danza Classica Renate e alimentazione
Per diventare una ballerina-o di grande livello sarà molto importante nell’allenamento curare tutti i dettagli,compresa l’alimentazione. Il ballerino ha bisogno di un corpo tonico e magro per raggiungere le prestazioni che si è prefisso.
Deficit alimentari, di vitamine, sali e calorie possono provocare una maggiore fatica ed un più lento recupero. Al contrario, una alimentazione eccessiva di grassi e calorie appesantisce il corpo, rendendo più difficile l’esecuzione dei movimenti.
In generale si deve mangiare poco ma spesso, e non saltare mai la colazione, che è uno degli errori più comuni. Bisogna cercare di mangiare di meno nei giorni in cui si farà meno movimento, ma sempre con la stessa frequenza: colazione, spuntino, pranzo, merenda, cena.
La danza quindi, come una vera e propria attività sportiva, deve stare a delle regole fondamentali di vita, tra queste una delle più importanti è l’alimentazione corretta.
La qualità dell’alimentazione è alla base ed è uno degli aspetti più importanti della preparazione di un ballerino o ballerina; in allenamento, in gara, in esibizione e nella vita di tutti i giorni.

Link utili per Danza Classica Renate

YouTube
Wikipedia

Danza Classica Renate – Alele’s Company è una Scuola di Danza Milano, che organizza corsi di Danza Classica, Danza Moderna, Hip Hop, Salsa, Tango Argentino

Danza Classica Renate

Alele's Company
9.2

Danza Classica

8.7/10

Danza Moderna

9.6/10

Hip Hop

8.9/10

Salsa

8.6/10

Tango Argentino

10.0/10

Pros

  • Staff con esperienza
  • Prezzi modici
Scuola di Danza Milano
Contatti

Footer

Rimaniamo in contatto

Via Mac Mahon 9, Milano – 20155

Mail: info@alelescompany.it

Tel: 02.45486581

C.F: 97471190153

  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Richiesta Cancellazione Dati

I nostri servizi a Milano

  • Scuola Di Danza Milano
  • Danza Classica Milano
  • Danza Moderna Milano
  • Hip Hop Milano
  • Tango Argentino Milano
  • Break Dance Milano
  • Baby Dance Milano
  • Zumba Milano
  • Pilates Milano
  • Yoga Milano
  • Tonificazione Milano
  • Swing Milano
  • Lindy Hop Milano
  • Bachata Milano
  • Kizomba Milano
  • Salsa Milano

Visite

  • 203662Totale visitatori:
  • 84Oggi:
  • 93Ieri:
  • 1141La scorsa settimana:
  • 84Visitatori per mese:
  • 151Visitatori per giorno:
  • 0Utenti attualmente in linea:
  • 31 Agosto 2018Il contatore parte dal:

Copyright © 2023 | Realizzazione Siti Web - Siti Roma - Solution Group Communication

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL