• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi
  • Insegnanti
  • News
  • Blog
  • Partners
  • Calendario
  • Contatti

Scuola di Danza Milano

Alele's Company

SCUOLA DI DANZA, BALLO, FITNESS.
VIA MAC MAHON, 9 20155 MILANO.

Home > Corsi Break Dance Milano

Corsi Break Dance Milano

La break dance e l’hip hop: origine, differenza tra i due, stili di danza e stili di musica.

La nascita dell’hip hop.

La parola hip hop vien considerata oggi come un sinonimo di rap oppure come uno stile di musica simile ma più melodico. Niente di più sbagliato! L’hip hop è uno stile di vita che tra le sue discipline comprende anche il rap e la break dance.

Questa è la differenza principale poiché è difficile definire l’hip hop che è una corrente che influenza ogni aspetto dell’arte: dalla musica, dal disegno, alla danza. L’hip hop non è solo una musica di protesta nata per la situazione dei quartieri disagiati di New York City ma è anche molto altro di più.

Si tratta di un nuovo mezzo nato nel Bronx, quartiere a maggioranza nera con anche altre culture immigrate in cerca di fortuna come quella latina. Alcune forme artistiche tipiche dell’hip hop sono: la break dance, il rap e i graffiti. All’inizio, tutto questo era visto di cattivo occhi perché era tipico dei ceti sociali più poveri e disadattati, spesso nei quartieri dove i problemi erano maggiori.

La presa sui giovani e giovanissimi fu enorme e ben presto la musica hip hop conquistò anche le classifiche. La 4 discipline dell’hip hop sono il rap, lo scratching, l’aersol art e la break dance, detta b boying. Il rap è un modo di cantare su basi hip hop con testi spesso di protesta in rima e molto veloci, spesso improvvisati come avviene nelle battle rap. Lo scratching è, invece, l’arte della manipolazione dei dischi. Il dj utilizza le dita per muovere i dischi sul giradischi al fine di creare suoni particolari. Infine, c’è l’aerosol art che indica i graffiti fatti con le bombolette spray.

La danza hip hop e i suoi stili.

La danza è solo uno dei molti aspetti dell’hip hop che si può approfondire ai corsi break dance Milano. La danza break dance ha lontanissime origini che vanno ricercata nelle danze popolari dalle tribù africane. Influenze ci sono anche da parte del kung fu cinese, dalla Capoeira brasiliana e da innumerevoli altri stili di ballo, che hanno una cosa in comune: erano tipiche degli immigrati che si trovano a convivere nei quartieri più poveri di New York City.

Il breaking, stile presenti in tutti i corsi break dance Milano, ha origine nei ghetti di New York nei primi anni ’70. Il popping e il locking sono, invece, nati sulla costa occidentale, principalmente a Los Angeles. Quello che univa questi diversi stili di danza erano i ballerini di strada che utilizzavano la danza come sostituto di risse e pestaggi.

Le gang ora erano diventante dance crew, cioè gruppi di ballo, che si sfidavano con il loro personale stile su basi hip hop. Era di certo più bello passare il tempo a ballare piuttosto che a girare con una pistola in tasca per il controllo del territorio di chissà quale boss.

L’hip hop e break dance aiutavano i ragazzi più giovani a tenersi fuori dai guai, piuttosto di immischiarsi in brutte faccende. Le gare tra ballerini si caratterizzano anche per l’atteggiamento sfrontato e spavaldo che non è da considerarsi come un limite ma parte stessa dell’esibizione.

I ballerini di break dance sono molto spettacolari da guardare perché perdono spunti dappertutto e poi interpretano a modo loro, dando vita a movimenti unici e molto personali. I principali stili della danza hip hop sono 3: il popping, il locking e il b-boying, slang per indicare la break dance.

La new school, a differenza dalla old school, lascia un po’ perdere i temi politico – sociali e si concentra più sullo stile e sull’attitudine. Con questa rivoluzione in atto, i capi delle bande non erano più i più violenti, ma diventavano popolari e potenti i ballerini più bravi, i dj e i writers migliori che salivano di notte sulle metropolitane per creare dei bellissimi disegni con le bombolette spray.

Le battaglie tra ballerini break dance sono davvero spettacolari e hanno principalmente 3 fasi. La prima fase di una battaglia b boying è il cosiddetto top rocking. Si tratta di una specie di rituale che dà il via al tutto.

Durante il top rocking si attira l’attenzione e il tifo del pubblico, una sorta di moderno sistema per segnare il territorio.  La fase del go down, invece, consiste nel passaggio di scendere a terra, utilizzando mani e piedi per l’appoggio. Infine, c’è anche il floor work che sono le evoluzione che i b boy eseguono a terra.  Le acrobazie a terra sono le più spettacolari oltre che difficili; in questo modo si mostra all’avversario la propria bravura e tecnica.

La musica hip hop e i generi.

La musica hip hop è strettamente legata al ballo e ai corsi break dance Milano, perché sono le musiche che fanno da base all’esibizione. Si possono individuare 3 generi di versi di musica. Il primo è il genere hip hop che si caratterizza per il rap, cioè il parlato molto veloce e in rima. Il dj hip hop usa molto lo scratching, cioè strisciare sul disco che sta girando per creare suoni più lenti e più veloci. Si ritrovano nella musica hip hop sonorità jazz e funky, tipiche espressioni della cultura nera.

Un altro genere è la dance, vista come derivazione della disco music tipica degli anni ’70.  Sono presenti ritmi che si ripetono con molti bassi e largo uso della cassa della batteria. Infine. Il terzo genere tipico della cultura hip hop è il latino che si caratterizza per ritmi derivati da rumba, cha cha, samba etc. Va ricordato, infatti, che nei quartieri dove è nato l’hip hop, cera anche una grande presenza di latinos, secondi di numero agli immigrati neri.

La musica latina ha una base più armoniosa e la sua struttura è più vicina alla canzone pop, cioè con strofe, incisi e ritornello. Ovviamente, è cantata in spagnolo piuttosto che in inglese, oppure in spanglish: uno slang che mischia parole inglesi a parole spagnole, tipico delle seconde generazioni di immigrati dall’America Latina.

Corsi break dance Milano

Corsi break dance Milano, Corsi break dance Cenisio, Corsi break dance Certosa, Corsi break dance Fiera Milano, Corsi break dance Mac Mahon, Corsi break dance Sempione, Corsi break dance a Milano, Corsi break dance Cenisio, Corsi break dance Certosa, Corsi break dance Fiera Milano, Corsi break dance Mac Mahon, Corsi break dance Corso Sempione, Corsi break dance Corso Sempione Milano, Corsi break dance zona Corso Sempione Milano, Corsi break dance Mac Mahon Milano, Corsi break dance zona Mac Mahon Milano, Corsi break dance zona Fiera Milano, Corsi break dance Cenisio Milano, Corsi break dance zona Cenisio Milano, Corsi break dance Certosa Milano, Corsi break dance Viale Certosa Milano, Corsi break dance zona Viale Certosa, Corsi break dance zona Viale Certosa Milano, Corsi break dance zona Certosa Milano.

Barra laterale primaria

Seguici sui social

  • Facebook
  • Youtube

Siamo facilmente raggiungibili da varie zone della città

  • Kizomba Chiaravalle Milano
  • Baby Dance Via Washington Milano
  • Salsa Senago
  • Zumba Quartiere Campo dei Fiori Milano
  • Tango Argentino Pioltello
  • Kizomba Sforza Policlinico Milano
  • Break Dance Viale Tunisia Milano
  • Hip Hop Conciliazione Milano
  • Pilates Morimondo
  • Pilates Nova Milanese
  • Scuola Di Danza Città Studi Milano
  • Yoga Rovereto Milano
  • Lindy Hop Ronchetto delle Rane Milano
  • Tonificazione Gudo Visconti
  • Danza Classica Famagosta Milano
  • Pilates Cassano d’Adda
  • Yoga Via Canonica Milano
  • Bachata Lissone
  • Swing Cesano Boscone
  • Zumba Brenta Milano
  • Hip Hop Piazzale Gorini Milano
  • Swing Piazza Napoli Milano
  • Danza Classica Nova Milanese
  • Scuola Di Danza Affori Milano
  • Lindy Hop Villaggio dei Fiori Milano
  • Tonificazione Quartiere Adriano Milano
  • Kizomba Quartiere Valsesia Milano
  • Baby Dance Milano Municipio 2
  • Danza Moderna Cimitero Maggiore Milano
  • Tonificazione Via Padova Milano
  • Scuola Di Danza Vermezzo
  • Pilates Aereoporto Linate
  • Zumba Noviglio
  • Yoga Quartiere Basmetto Milano
  • Tango Argentino Quarto Cagnino Milano
  • Salsa Porta Ticinese Milano
  • Lindy Hop Procaccini Milano
  • Tonificazione Mediglia
  • Danza Classica Carlo Farini Milano
  • Yoga Solaro
  • Baby Dance Varese
  • Salsa Brenta Milano
  • Break Dance Baranzate
  • Bachata Baggio Milano
  • Scuola Di Danza Via Bramante Milano
  • Hip Hop Turro Milano
  • Break Dance Via Porpora Milano
  • Hip Hop Senago
  • Bachata Bullona Milano
  • Tonificazione Sant’Agostino Milano
  • Zumba Chinatown Milano
  • Tonificazione Piazzale Accursio Milano
  • Bachata Bande Nere Milano
  • Pilates Romolo Milano
  • Yoga Arconate
  • Salsa Darsena Milano
  • Salsa QT 8 Milano
  • Lindy Hop Viale Papiniano Milano
  • Bachata Cambiago
  • Pilates Bicocca Milano

Footer

Rimaniamo in contatto

Via Mac Mahon 9, Milano – 20155

Mail: info@alelescompany.it

Tel: 02.45486581

C.F: 97471190153

  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Richiesta Cancellazione Dati

I nostri servizi a Milano

  • Scuola Di Danza Milano
  • Danza Classica Milano
  • Danza Moderna Milano
  • Hip Hop Milano
  • Tango Argentino Milano
  • Break Dance Milano
  • Baby Dance Milano
  • Zumba Milano
  • Pilates Milano
  • Yoga Milano
  • Tonificazione Milano
  • Swing Milano
  • Lindy Hop Milano
  • Bachata Milano
  • Kizomba Milano
  • Salsa Milano

Visite

  • 202851Totale visitatori:
  • 15Oggi:
  • 188Ieri:
  • 906La scorsa settimana:
  • 3019Visitatori per mese:
  • 127Visitatori per giorno:
  • 0Utenti attualmente in linea:
  • 31 Agosto 2018Il contatore parte dal:

Copyright © 2023 | Realizzazione Siti Web - Siti Roma - Solution Group Communication

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL