
Chiara Serafini si diploma nel 2010 nell’ex Accademia di Susanna Beltrami (Dancehaus) a Milano in danza contemporanea.
Nel 2011 lavora come performer per l’artista Tino Seghal a Torino continuando gli studi di classico, contemporaneo e afro-contemporaneo.
Nel 2012 collabora con la Compagnia Cadmium di danza sperimentale a Parigi,scoprendo nuovi generi di danza come la Dancehall (Juste Debout) e approfondendo la contact improvisation e il floor work.
Nel 2016 si Laurea alla Statale di Milano in Scienze dei beni culturali con una tesi sul gesto teatrale dai primi anni del 900 al teatro-danza di Pina Bausch. Lavora con musicisti africani in qualità di danzatrice e coreografa.
Fonda l’Ensemble Couleurs du Monde che la porta in giro tra Italia e la Svizzera con progetti legati alla contaminazione di generi artistici diversi. Danzatrice attuale della compagnia Balafori di teatro-danza di Alessandra Costa nei lavori “Poeta me”, “Chiloè” e “Cheope parla alle piante”.
Danza nello spettacolo “Alda” tributo ad Alda Merini di Elisa Balugani, Greta Bragantini, Veronica Sasso, Daniela Paci in diversi teatri dell’Emilia-Romagna. Danzatrice, co-coreografa e co-fondatrice del Gruppo C , gruppo di ricerca coreografica con lo spettacolo “ Due donne e mezzo”.
Si cimenta nella coreografia nel 2014 con lo spettacolo ”Freedom Femen” sensibile al tema femem; nel 2016 crea lo spettacolo “ Le lacrime dell’aragosta”,nel 2018 “Due donne e mezzo” e nel 2019 “Metalli4us”. Nel 2018 consegue il diploma per Bungee fly e inizia ad insegnare e far parte in qualità di danzatrice nellla BungeeflyDanceCompany di Camilla Lucchini fondatrice dello stesso marchio.
Performer in due progetti artistici “Testo “ e “Parcae” per MarialugiaGioffré durante il Santarcangelo Festival/KRAKK poi al Festival Armonie d’Arte e Primavera dei Teatri in Calabria e durante il Festival del Cinema di Roma. Urban perfomance “DEVERTERE” a Milano coprodotto da Ominodanzante e AssociazionePhoenix1.
Cantante e ballerina del coro multietnico Elikya partecipando a diversi concerti e spettacoli in giro per l’Italia. Ballerina e coreografa in diversi videoclip musical e in 3 cortometraggi:”Due mesi e mezzo” (2018) “Per un pelo” (2020) e”Climate Killer”(2021) che hanno ricevuto diversi premi in festival di cinema indipendenti.
Da diversi anni accompagna alla sua attività di performer/coreografa quella di insegnante di hip hop, danza contemporanea e insegnante di fitness e pilates.